MEDICINA NELL’ARTE

V Edizione – “Musica e qualità della vita”

WEBINAR GRATUITO – Venerdì 16 Ottobre 2020 – ore 15-19.30

La musica, ha accompagnato la vita e la storia dell’uomo. Ripercorrendo la sua storia millenaria scopriamo che le più antiche civiltà ne facevano uso soprattutto nelle pratiche religiose e nei riti di guarigione. Oggi la scienza ha riscoperto alcune delle sue proprietà terapeutiche ma ancora questo potenziale non è diffusamente utilizzato come meriterebbe. Nel nostro secolo la musicoterapia, soprattutto in Italia, fatica a trovare il giusto riconoscimento, anche perché l’insegnamento della musica è progettato soprattutto in funzione della performance, e la musica non è ancora parte integrante della formazione di tutti i cittadini già a partire dalla prima infanzia, come dovrebbe essere per favorire il pieno e armonico sviluppo delle capacità fisiche e psichiche di ogni individuo.

PROGRAMMA
15.00 – Saluti del Direttore del Conservatorio M° Gianfranco Borrelli

15.10 – Prof.ssa Elena Damiani (Musicista)
“Il potere di guarigione della musica” Breve percorso dall’antichità ad oggi

15.30 – Prof.ssa Maria Patrizia Orlando (Medico) “Rimedi musicali”

16.00 – Dott.ssa Angela Barreca (BioPatologa Nutrizionista)
“Le frequenze del cibo e del corpo – Noi Armonia con l’universo!”

16.30 – Dott. Giuseppe Damiani (Biologo Genetista) “Genetica: la musica della salute”

17.00 – Prof. Massimo Pregnolato (Chimico 17.30 – Sebastiano Brusco (Musicista) “Effetto Mozart e accordatura aurea”

18.00 – Dott.ssa Emerenziana D’Ulisse (Psicologa e musicoterapista) “Esperienze di cura e benessere con la musica”

18.30 – Dott.ssa Maria Teresa Palermo (Musicoterapista) “Ascolto e musicoterapia in cure palliative”

19.00 – Dott. Giuseppe Scorzelli (Musicoterapista) “Musica e musicoterapia nella terza età”

19.30 – Conclusioni e saluti finali

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

14° Corso Estivo 2023

In questa pagina troverete tutti gli aggiornamenti del prossimo corso estivo. Nel frattempo forniamo un’anteprima delle date e del luogo in cui si svolgerà il 14° Corso Estivo: dal 26 al 29 agosto 2023 presso le Terme di Vallio (BS). Presto tutti i dettagli!Read More →

Seminario Impro al Piano

“L’IMPROVVISAZIONE AL PIANOFORTE DA ZERO” NUOVE DATE! Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 1-2 aprile 2023 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE «L’improvvisazione, praticata come arte e come scienza, si basa su tutte le regole tradizionali dell’armonia e della composizione; la sua funzione è quella di sviluppare la rapidità di decisioneRead More →