Seminario Impro al Piano

“L’IMPROVVISAZIONE AL PIANOFORTE DA ZERO”

NUOVE DATE!

Seminario con Guido Gavazzi

ROMA, 1-2 aprile 2023 presso UPTER

PRESENTAZIONE

«L’improvvisazione, praticata come arte e come scienza, si basa su tutte le regole tradizionali dell’armonia e della composizione; la sua funzione è quella di sviluppare la rapidità di decisione e di interpretazione, la concentrazione senza sforzo, la concezione immediata di progetti, e di stabilire comunicazioni dirette tra l’anima che sente, il cervello che immagina e coordina, e le dita, le braccia e le mani che interpretano.»

É. Jaques-Dalcroze

Questo l’oggetto del nostro seminario che cercheremo di realizzare col sorriso, con semplicità e chiarezza. Il seminario inizierà dalle cose più semplici, cluster e atonale, e poi introdurrà modalità un poco più complesse quali l’uso dei modi, la tonalità e come studiare l’armonia con l’improvvisazione. Tutto questo ovviamento tenendo conto delle personali esigenze di tutti i partecipanti e con una attenzione alle applicazioni nelle lezioni di Ritmica Dalcroze per provare ad apprezzare gradualmente tutti gli aspetti artistici, didattici e musicali della pratica improvvisativa.

DOCENTE

Guido Gavazzi è diplomato in Pianoforte e in Didattica della Musica, ha conseguito il Certificato per la Dalcroze Society U.K. e l’esame d’improvvisazione con il relativo teaching per il conseguimento della Licenza. E’ music-examiner per il “Trinity College of London”. Ha studiato direzione d’orchestra, composizione ed orchestrazione per musiche da film. Molto impegnato nel campo della didattica musicale, ha insegnato in tutti i gradi delle scuole. Attualmente dirige la scuola Amadeus, insegna “Pedagogia Musicale” e “Pratiche di musica d’insieme” al conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza, collabora con diverse scuole e tiene corsi sulla metodologia Jaques-Dalcroze e sulla Didattica pianistica. Ha pubblicato libri e cd con editori italiani e stranieri. Tra le sue pubblicazioni un i-Book dal titolo: ”fun&play – metodo per pianoforte Dalcroze”. Compone musica per teatro, televisione (serie tv, documentari, cortometraggi, trailers), video-games e web in generale.

LUOGO

Presso la UPTER, in ia Quattro Novembre, 157, 00187 Roma

ORARI

Sabato: 9:30 – 16.30
Domenica: 9:30 – 16.30
con un’ora di pausa

COSTI

€ 130,00 + € 25 di iscrizione all’AIJD se dovuta

SCADENZA ISCRIZIONI

20 marzo 2023

INFORMAZIONI

guido@musicamadeus.it

ISCRIZIONI E PAGAMENTO

www.dalcroze.it/iscrizioni

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

14° Corso Estivo 2023

In questa pagina troverete tutti gli aggiornamenti del prossimo corso estivo. Nel frattempo forniamo un’anteprima delle date e del luogo in cui si svolgerà il 14° Corso Estivo: dal 26 al 29 agosto 2023 presso le Terme di Vallio (BS). Presto tutti i dettagli!Read More →

Seminario con Guido Gavazzi

“SPAZIO TEMPO ENERGIA” Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 28-29 gennaio 2023 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE Il seminario è una introduzione alla Ritmica Dalcroze, dove il movimento ed il nostro corpo diventano il tramite per sviluppare una sensibilità completamente nuova alla Musica. Il metodo, ideato da Émile Jaques-Dalcroze, haRead More →