“L’IMPROVVISAZIONE AL PIANOFORTE DA ZERO”
NUOVE DATE!
Seminario con Guido Gavazzi
ROMA, 1-2 aprile 2023 presso UPTER

PRESENTAZIONE
«L’improvvisazione, praticata come arte e come scienza, si basa su tutte le regole tradizionali dell’armonia e della composizione; la sua funzione è quella di sviluppare la rapidità di decisione e di interpretazione, la concentrazione senza sforzo, la concezione immediata di progetti, e di stabilire comunicazioni dirette tra l’anima che sente, il cervello che immagina e coordina, e le dita, le braccia e le mani che interpretano.»
É. Jaques-Dalcroze
Questo l’oggetto del nostro seminario che cercheremo di realizzare col sorriso, con semplicità e chiarezza. Il seminario inizierà dalle cose più semplici, cluster e atonale, e poi introdurrà modalità un poco più complesse quali l’uso dei modi, la tonalità e come studiare l’armonia con l’improvvisazione. Tutto questo ovviamento tenendo conto delle personali esigenze di tutti i partecipanti e con una attenzione alle applicazioni nelle lezioni di Ritmica Dalcroze per provare ad apprezzare gradualmente tutti gli aspetti artistici, didattici e musicali della pratica improvvisativa.
DOCENTE
Guido Gavazzi è diplomato in Pianoforte e in Didattica della Musica, ha conseguito il Certificato per la Dalcroze Society U.K. e l’esame d’improvvisazione con il relativo teaching per il conseguimento della Licenza. E’ music-examiner per il “Trinity College of London”. Ha studiato direzione d’orchestra, composizione ed orchestrazione per musiche da film. Molto impegnato nel campo della didattica musicale, ha insegnato in tutti i gradi delle scuole. Attualmente dirige la scuola Amadeus, insegna “Pedagogia Musicale” e “Pratiche di musica d’insieme” al conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza, collabora con diverse scuole e tiene corsi sulla metodologia Jaques-Dalcroze e sulla Didattica pianistica. Ha pubblicato libri e cd con editori italiani e stranieri. Tra le sue pubblicazioni un i-Book dal titolo: ”fun&play – metodo per pianoforte Dalcroze”. Compone musica per teatro, televisione (serie tv, documentari, cortometraggi, trailers), video-games e web in generale.
LUOGO
Presso la UPTER, in ia Quattro Novembre, 157, 00187 Roma
ORARI
Sabato: 9:30 – 16.30
Domenica: 9:30 – 16.30
con un’ora di pausa
COSTI
€ 130,00 + € 25 di iscrizione all’AIJD se dovuta
SCADENZA ISCRIZIONI
20 marzo 2023
INFORMAZIONI
guido@musicamadeus.it
ISCRIZIONI E PAGAMENTO