www.ecofonie.it una finestra aperta sul rapporto uomo-suono-ambiente e sull’ecologia sonora

Fonte: Forum Educazione Musicale

Credit: © Anish Kapoor, Dismemberment, Site I, 2003-2009.
The Farm, Kaipara Bay, New Zealand | Photograph: Jos Wheeler

È nato il sito www.ecofonie.it, creato dal gruppo di progetto Ecofonie del Forum nazionale per l’educazione musicale allo scopo di promuovere azioni legate al rapporto uomo/suono/ambiente e all’ecologia sonora, temi di grande interesse e attualità anche in relazione alle mutate situazioni psicologiche e sociali che stiamo vivendo in seguito alla pandemia. I paesaggi sonori ridisegnati da e in questo tempo sospeso ci invitano a ripensare a noi stessi e al nostro rapporto con gli altri, andando più a fondo della nostra esperienza come esseri umani: in relazione al pianeta e a tutti gli esseri e le essenze che lo abitano.

Al momento il sito pone in primo piano l’iniziativa #finestreinascolto in collaborazione con Musicheria.net e in raccordo con #aprolafinestraeregistro, promossa dall’Istituto Centrale dei Beni Sonori e Audiovisivi del MiBACT.

Ospita inoltre #finestrepensanti, piccoli suggerimenti di materiali visivi, letterari, cinematografici e musicali legati al tema dell’ecologia sonora, che concepiamo come un work in progress volto a creare una rete di collaborazioni con insegnanti che lavorano su questo tema e con tutti coloro che sono sensibili all’impatto dell’esperienza sonora sulla crescita degli individui e delle comunità.

Si ipotizzano per il futuro (a emergenza superata) nuove azioni condivise, quali ad esempio una call indirizzata alle scuole per la segnalazione di percorsi e/o progetti didattici autonomamente svolti.

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

Virtual Dalcroze Meet-Up in ricordo di Louisa di Segni

Ricordiamo a tutti l’appuntamento del Virtual Dalcroze Meet-up di lunedì 17 aprile 2023 alle ore 20 sulla piattaforma Zoom (https://cmu.zoom.us/j/550450377) in cui ricorderemo la nostra Louisa di Segni in occasione del ciclo internazionali di “Lezioni dei nostri Maestri”. Alcuni soci storici di AIJD hanno chiesto di intervenire per parlare diRead More →

CONVEGNO NAZIONALE

ROMA – 5/6 MAGGIO 2023 – Università Roma 3 La musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel “merito” Per maggiori informazioni scaricate la brochure oppure visitate la pagina http://infocontenuti.uniroma3.it/ic/pub/ws/orari-info-ev7748.xhtmlRead More →

Open Day 2023

OPEN DAY DALCROZE GRATUITI 2023 Iscrizione su modulo Google: https://forms.gle/Hwky28TmG39pTBfu7 SCADENZA ISCRIZIONI: 7 APRILE 2023 ANGUILLARA SABAZIA (RM) – 15 APRILE 2023 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso I.C. San Francesco Teatro Sede Centrale, via S. Francesco 271 ALBISSOLA MARINA (SV) – 15 APRILE 2023 dalle ore 15,30 alle 18,30Read More →