Seminario Guido Gavazzi Roma 2023
Seminario Guido Gavazzi Roma 2023
MiM 2023

NUOVI CORSI MUSICAINMOVIMENTO

Per info e iscrizioni: mim@dalcroze.it

Referente: Milli Taddei

MiM 2023
L'Identità Dalcroziana

L'identità dalcroziana

Formazione professionale nella ritmica Dalcroze: teoria e pratica

Le Collège de l'institut Jaques-Dalcroze

L'Identità Dalcroziana
Quota Associativa 2023

Partecipa alle nostre iniziative
a partire dalle prossime settimane!

Quota Associativa 2023

L'offerta formativA

Formazione per Certificato Professionale Dalcroze

Seguendo i corsi di formazione si acquisisce il Certificato Dalcroze, titolo riconosciuto dall’Istituto Jaques-Dalcroze di Ginevra e da tutti gli organismi Dalcroze del mondo. Esso conferisce la qualifica di Rythmicien ed è il primo titolo che consente di utilizzare il nome Dalcroze nella propria professione e a qualificarsi come docenti Dalcroze.

Per info: formazione@dalcroze.it

MusicainMovimento

Il corso fornisce strumenti per l’insegnamento e la pratica della musica in ambito scolastico e strategie atte a migliorare la capacità di attenzione e di coordinazione motoria nei bambini tra i 4 e 10 anni, a favorire la comunicazione, la socializzazione, l’accoglienza e la valorizzazione delle differenze tra bambini, intervenendo in modo creativo e giocoso.

Per info: mim@dalcroze.it

Seminari

L’obiettivo principale è sperimentare il metodo Dalcroze. Si lavorerà in gruppo, in uno spazio adeguato al movimento, affrontando diversi soggetti musicali vivendoli in prima persona con l’espressione corporea e l’uso di materiali. I destinatari di questi seminari sono musicisti, insegnanti, musicoterapeuti, danzatori, attori, adulti che operano in ambito educativo ed artistico.

Per info: seminari@dalcroze.it

News Dalcroze

Le attività AIJD

14° Corso Estivo 2023

In questa pagina troverete tutti gli aggiornamenti del prossimo corso estivo. Nel frattempo forniamo un’anteprima delle date e del luogo in cui si svolgerà il 14° Corso Estivo: dal 26 al 29 agosto 2023 presso le Terme di Vallio (BS). Presto tutti i dettagli!Read More →

Le attività AIJD

Seminario Impro al Piano

“L’IMPROVVISAZIONE AL PIANOFORTE DA ZERO” NUOVE DATE! Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 1-2 aprile 2023 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE «L’improvvisazione, praticata come arte e come scienza, si basa su tutte le regole tradizionali dell’armonia e della composizione; la sua funzione è quella di sviluppare la rapidità di decisioneRead More →

Le attività AIJD

Seminario con Guido Gavazzi

“SPAZIO TEMPO ENERGIA” Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 28-29 gennaio 2023 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE Il seminario è una introduzione alla Ritmica Dalcroze, dove il movimento ed il nostro corpo diventano il tramite per sviluppare una sensibilità completamente nuova alla Musica. Il metodo, ideato da Émile Jaques-Dalcroze, haRead More →

Le attività AIJD

Progetto “Mai più da soli”

La Cooperativa Sociale Nuova Socialità presenta: Polo Sociale XII Municipio, dal 15.11.22 al 31.12.22 L’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze, in collaborazione con la FIM – Federazione Italiana Musicoterapeuti – offre 4 giornate di attività artistiche e di formazione per famiglie di bambini e ragazzi portatori di disabilità anche gravissima nell’ambito dell’iniziativa MaiRead More →

Le attività AIJD

Firma della Convenzione con IJD

A Il giorno 19 ottobre 2022 alle ore 12, in una bellissima e ben augurale giornata di sole ginevrina, nell’accogliente ufficio di Silvia Del Bianco, si è siglata la nuova convenzione fra Associazione Italiana Jaques-Dalcroze e l’Istituto Jaques-Dalcroze di Ginevra che fa capo alla Fondazione Dalcroze.   Firmatari presenti:   EricRead More →

Le attività AIJD

Seminario con Pablo Cernik

“Introduzione alla Ritmica” Brescia – 3/4 dicembre 2022presso Danzarte (Villaggio Ferrari 25 – Brescia) PRESENTAZIONE IL MOVIMENTO DELLA MUSICAUna visione d’insieme della Ritmica Jaques-Dalcroze Il corso sarà basato sulla sperimentazione personale delle basi del metodo Dalcroze. Gli elementi musicali saranno trattati dai più semplici ai più complessi: la pulsazione, laRead More →

AIJD Segnala

AIJD segnala

Incontro gratuito DEMO per bambini plusdotati

Incontro dimostrativo per ragazzi con plusdotazione cognitiva Docenti: Mariapia Castellazzi e Rosita Sartori In COLLABORAZIONE tra AIJD e CTSGifted APS e Stepnet ODV Sabato 8 ottobre h.10 Castelcovati (Bs)- Centro sportivo info: https://www.steptalentacademy.it/lab/page.php?id=297Read More →

AIJD segnala

Seminario sul Metodo Dalcroze – Scuola di Musica Il Trillo

SEMINARIO SUL METODO DALCROZE Movimento Ascolto Espressione: un approccio alla Ritmica Dalcroze Docenti: Anna Maria Freschi e Federica FeliciPer insegnanti di musica, docenti della scuola dell’infanzia e primaria,operatori musicali, educatori. Date e orari: 5 novembre ore 15,00/18,30, 6 novembre ore 9,30-13,00 e 14,00/17,00 Totale ore: 10 Costo: 150,00 euro In collaborazione con Associazione Italiana Jaques-Dalcroze Info e iscrizioni:Scuola diRead More →

OFFICINE PEDAGOGICHE

Le attività AIJD

Progetto “Mai più da soli”

La Cooperativa Sociale Nuova Socialità presenta: Polo Sociale XII Municipio, dal 15.11.22 al 31.12.22 L’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze, in collaborazione con la FIM – Federazione Italiana Musicoterapeuti – offre 4 giornate di attività artistiche e di formazione per famiglie di bambini e ragazzi portatori di disabilità anche gravissima nell’ambito dell’iniziativa MaiRead More →

Officine Pedagogiche

Strumento musicale e Ritmica Dalcroze

Dal movimento allo studio di uno strumento musicale con la Ritmica Dalcroze. Le attività sono rivolte a una classe II di pianoforte della Scuola Secondaria di I grado ( PZ) , a cura della prof.ssa Sara Madio, docente di pianoforte e certificata nel Metodo Dalcroze. Attraverso l’uso spontaneo e consapevoleRead More →

F.I.E.R.

L’associazione Italiana Jacques-Dalcroze è membro della F.I.E.R.

www.ecofonie.it una finestra aperta sul rapporto uomo-suono-ambiente e sull’ecologia sonora

Fonte: Forum Educazione Musicale Credit: © Anish Kapoor, Dismemberment, Site I, 2003-2009.The Farm, Kaipara Bay, New Zealand | Photograph: Jos Wheeler È nato il sito www.ecofonie.it, creato dal gruppo di progetto Ecofonie del Forum nazionale per l’educazione musicale allo scopo di promuovere azioni legate al rapporto uomo/suono/ambiente e all’ecologia sonora, temi di grande interesse e attualità anche inRead More →

L’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze è socio del

Dalcroze Italia

Canale Youtube

Il tuo account