




NUOVI CORSI MUSICAINMOVIMENTO
MiM 1° LIVELLO
Roma - Firenze - Bologna
2022
Per info e iscrizioni: mim@dalcroze.it
Referente: Milli Taddei

L'identità dalcroziana
Formazione professionale nella ritmica Dalcroze: teoria e pratica
Le Collège de l'institut Jaques-Dalcroze

Rinnova la quota
associativa AIJD 2022

Partecipa alle nostre iniziative
a partire dalle prossime settimane!

L'offerta formativA

Formazione per Certificato Professionale Dalcroze
Seguendo i corsi di formazione si acquisisce il Certificato Dalcroze, titolo riconosciuto dall’Istituto Jaques-Dalcroze di Ginevra e da tutti gli organismi Dalcroze del mondo. Esso conferisce la qualifica di Rythmicien ed è il primo titolo che consente di utilizzare il nome Dalcroze nella propria professione e a qualificarsi come docenti Dalcroze.
Per info: formazione@dalcroze.it

MusicainMovimento
Il corso fornisce strumenti per l’insegnamento e la pratica della musica in ambito scolastico e strategie atte a migliorare la capacità di attenzione e di coordinazione motoria nei bambini tra i 4 e 10 anni, a favorire la comunicazione, la socializzazione, l’accoglienza e la valorizzazione delle differenze tra bambini, intervenendo in modo creativo e giocoso.
Per info: mim@dalcroze.it

Seminari
L’obiettivo principale è sperimentare il metodo Dalcroze. Si lavorerà in gruppo, in uno spazio adeguato al movimento, affrontando diversi soggetti musicali vivendoli in prima persona con l’espressione corporea e l’uso di materiali. I destinatari di questi seminari sono musicisti, insegnanti, musicoterapeuti, danzatori, attori, adulti che operano in ambito educativo ed artistico.
Per info: seminari@dalcroze.it
News Dalcroze

13° Corso Estivo Dalcroze
“RISONANZA IN MOVIMENTO” 20-23 agosto 2022Casa Cares – Reggello (FI) VAI ALLA PAGINA DEL CORSO ESTIVO www.dalcroze.it/corsoestivo2022 L’AIJD – Associazione Italiana Jaques-Dalcroze – propone un’immersione dinamica e totale nella Ritmica Dalcroze, uno degli approcci metodologici più noti nel campo dell’educazione musicale. Si rivolge sia a chi desidera sperimentare per laRead More →

Seminario “La ritmica Dalcroze”
SEMINARIO “LA RITMICA DALCROZE: ASPETTI DIDATTICI ED ESPRESSIVI” BORGOMANERO (NO) – 7 e 8 MAGGIO 2022 Le attività proposte mettono in rilievo le linee principali del metodo e il coinvolgimento globale della persona, a livello fisico, cognitivo, sociale ed emozionale. Ben lungi dall’essere un seminario teorico, invita a mettersi inRead More →

Mercoledì c’è Dalcroze
Il corso “MERCOLEDÌ C’È DALCROZE” è rivolto a insegnanti della scuola Primaria, si propone di offrire ai partecipanti delle occasioni per interiorizzare ed approfondire i rapporti tra espressione musicale ed espressività corporea e di chiarire i presupposti psicopedagogici della Ritmica Jaques-Dalcroze. OBIETTIVI • Favorire l’interiorizzazione e la comprensione dei concetti musicaliRead More →

Open Day in presenza!
Nel mese di aprile AIJD organizza due Open Day gratuiti in presenza: – sabato 9 aprile 2022 a Modena (MO) – sabato 30 aprile 2022 a Lecce (LE) Per le iscrizioni compilare il modulo che trovate qui sotto. Open Day Modena 9 aprile 2022 Volantino Open Day Modena Compila ilRead More →

Open Day online!
EVENTO GRATUITO OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario Ritmica con Silvia Del Bianco
SEMINARIO “La Ritmica Jaques-Dalcroze” Roma – 2/3 aprile 2022 “La ritmica Jaques-Dalcroze, un’educazione dei sensi e un allenamento delle diverse forme di intelligenza” Che tu sia un principiante o uno studente avanzato, l’allenamento ritmico ti invita a scoprire, esplorare e approfondire le tue percezioni uditive e cinestetiche al fine diRead More →
AIJD Segnala

Françoise Lombard – “Libreria audio – musica e movimento” Volume 3
L’AIJD è lieta di presentare il progetto “Libreria Audio – musica e movimento” a cura di Françoise Lombard.Tre appuntamenti pedagogici dalle ore 20 alle 21:30: venerdì 29 aprile, venerdì 6 maggio, venerdì 13 maggio, alla scoperta delle preziose improvvisazioni al pianoforte della nota docente canadese di Ritmica Dalcroze. I brani proposti,Read More →

VIRTUAL DALCROZE presents “Masterclass Series”
Il Virtual Dalcroze Meet-up è un forum internazionale indipendente per gli educatori Dalcroze per condividere le migliori pratiche negli spazi di insegnamento online. La partecipazione è aperta a chiunque. Per maggiori informazioni e per iscriversi https://www.cmu.edu/cfa/music/vdm/Read More →

LABORATORIO DI “PEDAGOGIA DELLʼINVENZIONE MUSICALE” (LaPIM)
Hanno già aderito al progetto i seguenti enti e associazioni: Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS; CRAMS (Centro Ricerca Arte Musica e Spettacolo) Lecco; OSI (Orff-Schulwerk Italiano) SPM Donna Olimpia Roma; SPM Testaccio Roma; CDpM Bergamo; CSAM Firenze; Centro Goitre Torino; Associazione Italiana Jacques-Dalcroze; Asociazione Culturale Anora. Hanno individualmente giàRead More →

www.ecofonie.it una finestra aperta sul rapporto uomo-suono-ambiente e sull’ecologia sonora
Fonte: Forum Educazione Musicale Credit: © Anish Kapoor, Dismemberment, Site I, 2003-2009.The Farm, Kaipara Bay, New Zealand | Photograph: Jos Wheeler È nato il sito www.ecofonie.it, creato dal gruppo di progetto Ecofonie del Forum nazionale per l’educazione musicale allo scopo di promuovere azioni legate al rapporto uomo/suono/ambiente e all’ecologia sonora, temi di grande interesse e attualità anche inRead More →