Metti una sera d’autunno: incontro con Dalcroze

Open Session su ZOOM del 30 ottobre 2020

Che cosa è il Metodo JD? Quale è l’importanza e l’efficacia del metodo? Quali attività svolge l’Associazione Italiana?

Ce lo raccontano insegnanti, titolati Dalcroze e studenti prossimi al raggiungimento del titolo in un incontro virtuale  dalle molteplici sfaccettature.

Attraverso brevi interventi, sarà possibile ascoltare testimonianze dell’esperienza didattica, avere piccoli assaggi operativi, per chi ancora non conosce e desidera accostarsi, o più semplicemente avere un momento di incontro tra chi opera in realtà geografiche molto lontane tra loro.

Particolare attenzione verrà data alla presentazione dei prossimi corsi istituzionali, in partenza nei mesi autunnali e invernali: il percorso di formazione che permette di conseguire il titolo professionale e il percorso di Musica in Movimento rivolto a insegnanti ed educatori della scuola d’infanzia e primaria.

SONO INTERVENUTI

Ava Loiacono (Direttrice degli Studi AIJD e Diploma Superiore) responsabile del Corso di Formazione per l’ottenimento del Certificato Professionale Jaques-Dalcroze a Barasso, la docente AIJD Maria Luisa D’Alessandro (Licenza) responsabile della Formazione a Roma.

Accanto a loro, gli altri docenti porteranno la loro esperienza umana e professionale, dove la pratica dalcroziana è sempre fonte di grande creatività e attenzione per lo sviluppo armonioso degli allievi ed è centro di una continua riflessione ed evoluzione.

Vi aspettiamo!

AIJD Staff

www.dalcroze.it

infodalcroze@gmail.com

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

14° Corso Estivo 2023

In questa pagina troverete tutti gli aggiornamenti del prossimo corso estivo. Nel frattempo forniamo un’anteprima delle date e del luogo in cui si svolgerà il 14° Corso Estivo: dal 26 al 29 agosto 2023 presso le Terme di Vallio (BS). Presto tutti i dettagli!Read More →

Seminario Impro al Piano

“L’IMPROVVISAZIONE AL PIANOFORTE DA ZERO” NUOVE DATE! Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 1-2 aprile 2023 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE «L’improvvisazione, praticata come arte e come scienza, si basa su tutte le regole tradizionali dell’armonia e della composizione; la sua funzione è quella di sviluppare la rapidità di decisioneRead More →