L’Identità Dalcroziana

Formazione professionale nella ritmica Dalcroze: teoria e pratica. Le Collège de l’institut Jaques-Dalcroze. Versione italiana a cura di: Ava Loiacono, Leda Mileto, Renata Sacchi

Ho il piacere di presentare la versione italiana dell’ultima edizione di questo prezioso documento, l’identità dalcroziana.
Secondo l’identità dalcroziana, “la ritmica è il fulcro”dell’educazione dalcroziana e non viene applicata solo nella lezione di ritmica ma anche nelle altre discipline quali il solfeggio e l’improvvisazione  – strumento tra i più importanti del metodo.
I/le lettori/lettrici vi troveranno tutte le informazioni riguardanti il programma di formazione professionale: teoria e pratica, nonché diversi approfondimenti sui tratti distintivi, la sua filosofia e principi, il contenuto dei corsi, la pedagogia pratica e tanto altro.
Il documento contribuisce ad arricchire la bibliografia dalcroziana in lingua italiana e costituisce per i candidati alla formazione per l’ottenimento del Certificato Professionale, il testo di riferimento.

Ava Loiacono
Direttrice Studi Dalcroze Italia
www.dalcroze.it

Scarica la versione italiana con presentazione di Ava Loiacono

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

Virtual Dalcroze Meet-Up in ricordo di Louisa di Segni

Ricordiamo a tutti l’appuntamento del Virtual Dalcroze Meet-up di lunedì 17 aprile 2023 alle ore 20 sulla piattaforma Zoom (https://cmu.zoom.us/j/550450377) in cui ricorderemo la nostra Louisa di Segni in occasione del ciclo internazionali di “Lezioni dei nostri Maestri”. Alcuni soci storici di AIJD hanno chiesto di intervenire per parlare diRead More →

CONVEGNO NAZIONALE

ROMA – 5/6 MAGGIO 2023 – Università Roma 3 La musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel “merito” Per maggiori informazioni scaricate la brochure oppure visitate la pagina http://infocontenuti.uniroma3.it/ic/pub/ws/orari-info-ev7748.xhtmlRead More →

Open Day 2023

OPEN DAY DALCROZE GRATUITI 2023 Iscrizione su modulo Google: https://forms.gle/Hwky28TmG39pTBfu7 SCADENZA ISCRIZIONI: 7 APRILE 2023 ANGUILLARA SABAZIA (RM) – 15 APRILE 2023 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso I.C. San Francesco Teatro Sede Centrale, via S. Francesco 271 ALBISSOLA MARINA (SV) – 15 APRILE 2023 dalle ore 15,30 alle 18,30Read More →