Seminario “La ritmica Dalcroze”

SEMINARIO “LA RITMICA DALCROZE: ASPETTI DIDATTICI ED ESPRESSIVI”

BORGOMANERO (NO) – 5/6 NOVEMBRE 2022

 

 

Le attività proposte mettono in rilievo le linee principali del metodo e il coinvolgimento globale della persona, a livello fisico, cognitivo, sociale ed emozionale. Ben lungi dall’essere un seminario teorico, invita a mettersi in gioco attivamente, spingendo i partecipanti alla condivisione, alla creatività e alla scoperta. Si lavora in gruppo, in uno spazio adeguato al movimento, preferibilmente a piedi nudi e le attività musicali sono accompagnate principalmente dall’esecuzione al pianoforte di brani improvvisati, che il docente adatta di volta in volta alle necessità del momento.

Spesso l’utilizzo di materiali diversi – come palle, foulard colorati, clave e tamburelli – favorisce l’approccio alle tematiche proposte, permettendo di affrontarle con creatività e coinvolgimento, interiorizzando in modo profondo il significato e il carattere espressivo dei parametri come altezza, intensità e dinamica, armonizzando profondamente il gesto corporeo. L’obiettivo del seminario è offrire spunti di riflessione sui soggetti musicali e sul rapporto fra ascolto ed espressione corporea. Programma: pulsazione, tempo, misure, cellule ritmiche, contrasti, fraseggio, forme musicali.

LUOGO: presso la scuola di teatro e musica diretta da Giovanni Maria Siniscalco “NATI DOMANI”

Via De Amicis 21 – 28021  Borgomanero ( NO)

SCADENZA ISCRIZIONI: 20 OTTOBRE 2022

CONTATTI E INFORMAZIONI: pia.castellazzi@icloud.com

ISCRIZIONI E PAGAMENTO: www.dalcroze.it/iscrizioni

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

Virtual Dalcroze Meet-Up in ricordo di Louisa di Segni

Ricordiamo a tutti l’appuntamento del Virtual Dalcroze Meet-up di lunedì 17 aprile 2023 alle ore 20 sulla piattaforma Zoom (https://cmu.zoom.us/j/550450377) in cui ricorderemo la nostra Louisa di Segni in occasione del ciclo internazionali di “Lezioni dei nostri Maestri”. Alcuni soci storici di AIJD hanno chiesto di intervenire per parlare diRead More →

CONVEGNO NAZIONALE

ROMA – 5/6 MAGGIO 2023 – Università Roma 3 La musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel “merito” Per maggiori informazioni scaricate la brochure oppure visitate la pagina http://infocontenuti.uniroma3.it/ic/pub/ws/orari-info-ev7748.xhtmlRead More →

Open Day 2023

OPEN DAY DALCROZE GRATUITI 2023 Iscrizione su modulo Google: https://forms.gle/Hwky28TmG39pTBfu7 SCADENZA ISCRIZIONI: 7 APRILE 2023 ANGUILLARA SABAZIA (RM) – 15 APRILE 2023 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso I.C. San Francesco Teatro Sede Centrale, via S. Francesco 271 ALBISSOLA MARINA (SV) – 15 APRILE 2023 dalle ore 15,30 alle 18,30Read More →