“SPAZIO TEMPO ENERGIA”
Seminario con Guido Gavazzi
ROMA, 28-29 gennaio 2023 presso UPTER

PRESENTAZIONE
Il seminario è una introduzione alla Ritmica Dalcroze, dove il movimento ed il nostro corpo diventano il tramite per sviluppare una sensibilità completamente nuova alla Musica. Il metodo, ideato da Émile Jaques-Dalcroze, ha completamente rivoluzionato la Didattica (non solo musicale), dando origine alle metodologie attive in cui l’allievo è al centro della lezione e soprattutto la pratica precede sempre la teoria. Le sue idee rivoluzionarie hanno influenzato la didattica musicale, il teatro, la danza e la pedagogia, e in questi ultimi anni stanno trovando applicazione in moltissimi campi della musicoterapia e nel lavoro con gli anziani. In questo seminario si affronteranno alcuni aspetti della metodologia che consentono uno sviluppo della consapevolezza corporea, della coordinazione, dell’ascolto e in generale della creatività. Il tutto ovviamente tramite la Musica.
“Un ritmo eseguito con precisione richiede come condizione preliminare un controllo totale dei movimenti in rapporto all’energia, allo spazio ed al tempo.”
É. Jaques-Dalcroze
DOCENTE
Guido Gavazzi è diplomato in Pianoforte e in Didattica della Musica, ha conseguito il Certificato per la Dalcroze Society U.K. e l’esame d’improvvisazione con il relativo teaching per il conseguimento della Licenza. E’ music-examiner per il “Trinity College of London”. Ha studiato direzione d’orchestra, composizione ed orchestrazione per musiche da film. Molto impegnato nel campo della didattica musicale, ha insegnato in tutti i gradi delle scuole. Attualmente dirige la scuola Amadeus, insegna “Pedagogia Musicale” e “Pratiche di musica d’insieme” al conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza, collabora con diverse scuole e tiene corsi sulla metodologia Jaques-Dalcroze e sulla Didattica pianistica. Ha pubblicato libri e cd con editori italiani e stranieri. Tra le sue pubblicazioni un i-Book dal titolo: ”fun&play – metodo per pianoforte Dalcroze”. Compone musica per teatro, televisione (serie tv, documentari, cortometraggi, trailers), video-games e web in generale.
LUOGO
Presso la UPTER, in ia Quattro Novembre, 157, 00187 Roma
ORARI
Sabato: 9:30 – 16.30
Domenica: 9:30 – 16.30
con un’ora di pausa
COSTI
€ 130,00 + € 25 di iscrizione all’AIJD se dovuta
SCADENZA ISCRIZIONI
8 gennaio 2023
INFORMAZIONI
guido@musicamadeus.it
ISCRIZIONI E PAGAMENTO