Si gioca in tutto il mondo, nei luoghi di pace come in quelli di guerra, con giochi ricchi o con giochi poveri. Giocano adulti e bambini, di tutte le età, giocano persino gli animali. Questo significa che giocando accade qualcosa di indispensabile per la sopravvivenza della specie, animale o umana. Avere strumenti per leggere come gioca un bambino, da quali giochi è attratto e in quali fa fatica, è estremamente necessario in un tempo tanto ricco di opportunità quanto di fragilità come è quello contemporaneo. Pur nelle specificità dello sviluppo psicomotorio, ci sono caratteristiche del giocare trasversali a tutte le età, rendendo questo seminario interessante per chiunque abbia desiderio di affinare la propria capacità di lettura della corporeità di chi gioca. Sarà un’occasione per scoprire il potere trasformativo del gioco.
Il corso si terrà online sabato 1 marzo dalle ore 10 alle 12 e la scadenza delle iscrizioni sarà il 20 febbraio 2025!
Per informazioni – infodalcroze@gmail.com