Seminario con Pablo Cernik all’UPTER di Roma nel weekend 12-13 aprile 2025

PRESENTAZIONE
Incitare al movimento e collegare il corpo e la musica attraverso l’immaginazione, è una delle caratteristiche principali della Ritmica Dalcroze. Contemporaneamente la pedagogia dalcroziana aiuta ad acquisire una consapevolezza del proprio corpo rispetto allo spazio e al gruppo, affinando il movimento muscolare – per giungere a una sempre maggiore precisione ritmica – e incoraggiando l’esplorazione della personalità creativa di ciascuno, alla continua ricerca della connessione estetica fra il proprio sé, il mondo e l’arte. In questo seminario saranno proposte attività di livello avanzato di ritmica e solfeggio, con parallela osservazione eriflessione sul modo di proporre e correggere dell’insegnante e sul suo modo di suonare improvvisando per le varie proposte. Saranno fornite indicazioni pratiche ed esercizi per arricchire le capacità di improvvisazione per il movimento. Saranno inoltre rivisti i concetti e gli obiettivi della Plastique animée e della pratica coreografica in un’ottica più moderna. A tal fine si faranno degli esempi pratici e si guarderanno dei video per avviare un confronto.
DOCENTE
Pablo Cernik è il Direttore degli Studi del programma di formazione per il Certificato Dalcroze dell’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze. Ha conseguito la laurea in Pedagogia musicale e la laurea in Ritmica Dalcroze presso il Conservatorio Nazionale di Musica di Buenos Aires. A Ginevra in Svizzera ha conseguito la Licenza e il Diploma Superiore in Ritmica Dalcroze. Ha insegnato presso l’Institut Joan Llongueres (Barcellona) e al Conservatorio di Musica “Musikene” (San Sebastián) ed è stato Direttore degli studi di molti programmi di formazione Dalcroze in Spagna, Messico, Cile e Argentina. azione Dalcroze in Spagna, Messico, Cile e Argentina. Ha vissuto a lungo a Buenos Aires lavorando per l’Università Nazionale
delle Arti (UNA), oltre che come formatore di docenti Dalcroze nei programmi di formazione dell’America Latina. Attualmente vive a Ginevra, dove insegna presso l’Istituto Jaques-Dalcroze e la Haute Ecole de Musique, nei corsi di Bachelor, Master e di Diploma Superiore. È membro del Comitato Centrale della F.I.E.R. – Fédération International des Enseignants de Rythmique – e presidente della Società argentina Dalcroze.
LUOGO
Presso la UPTER, in via IV Novembre 157, Roma
ORARI
Sabato 13,00-19,30 e domenica 9,00-16,00 con un’ora di pausa
COSTI
€ 150,00 + € 25 di iscrizione all’AIJD se dovuta
SCADENZA ISCRIZIONI
31 marzo 2025
INFORMAZIONI
ISCRIZIONI E PAGAMENTO