Seminario “La musica nel corpo”

SEMINARIO DI DIDATTICA DALCROZE

“LA MUSICA NEL CORPO”

BRESCIA (BS) – 19 MARZO / 2 – 23 APRILE 2022

Questi incontri sono aperti a tutti i docenti – dal Nido alla Primaria – interessati ad avviare o migliorare la propria esperienza musicale, perché convinti che la musica sia un potente strumento di crescita del bambino. Questi incontri in presenza sono anche l’ ideale proseguimento di un ciclo online già attivato nell’ottobre 2021.
I partecipanti si sperimenteranno in esperienze corporee e creative, utilizzando la voce, i gesti e i movimenti nello spazio, materiali e semplici strumenti.

Vogliamo ricordare che la musica, soprattutto se sperimentata in modo attivo sin dall’infanzia, permette un equilibrato sviluppo delle funzioni sensoriali e motorie, delle funzioni cognitive (attenzione, memoria, abilità linguistiche e poi di astrazione) e delle capacità relazionali, quali la collaborazione e l’empatia.
Sarà quindi dato risalto alla capacità della musica di essere denominatore comune tra molte aree cognitive scolastiche (logico-matematica, espressiva, linguistica); inoltre, sarà evidenziato come le attività musicali possano essere per i docenti un utile strumento per individuare precocemente segnali di disturbi evolutivi, nonché
unefficace stimolo di inclusione per alunni BES.

Sede del corso:
Associazione Danzarte

Brescia – Villaggio Ferrari 25 (zona sud, vicino Osp. Poliambulanza; uscita autostrada Brescia Centro)
Accesso consentito ai possessori di Greenpass (no tampone).
Si consiglia un abbigliamento comodo.

INFORMAZIONI

Scadenza iscrizioni: 12 MARZO 2022 (minimo 18 partecipanti)

E-mail: seminari@dalcroze.it / rosita_sartori@libero.it
In caso di annullamento del laboratorio da parte dell’AIJD, l’acconto sarà restituito per intero.
In caso di rinuncia da parte delpartecipante, l’acconto rimarrà all’AIJD.

 

Leggi anche...

Seminario 21-22/10/23 @ Matera

“La Ritmica Dalcroze” Musica in movimento Seminario con Sara Madio ISCRIZIONI E PAGAMENTO www.dalcroze.it/iscrizioni SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE Il corso si propone di fornire le basi per l’esplorazione personale del pensiero pedagogico dalcroziano. Il Metodo Dalcroze consente di avvicinarsi alla musica in modo creativo e globale, e di viverla attivamenteRead More →

Seminario 7-8/10/2023 @ UPTER

“La felicità del corpo musica” La voce, il movimento e la gioia di esprimersi con i suoni Seminario con Sara Madio e Paolo Cerlati ISCRIZIONI E PAGAMENTO www.dalcroze.it/iscrizioni SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE Il seminario si propone di esplorare le potenzialità del corpo e del movimento come strumento di relazione, espressioneRead More →

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

Forma, memoria e improvvisazione in Dalcroze e Kodály

Esperienze pratiche a confronto Seminario con Maria Luisa D’Alessandro, Teresa Sappa, Maurizio Bovero ROMA, 10 marzo 2024 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE Due metodologie storiche affascinanti del primo ‘900 messe a confronto, nella pratica laboratoriale e nella disanima dei relativi principi teorici.Quali le risorse offerte dal pensiero Kodaly eRead More →

La Ritmica Dalcroze

Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 24-25 febbraio 2024 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE Il seminario è una introduzione alla Ritmica Dalcroze, dove il movimento ed il nostro corpo diventano il tramite per sviluppare una sensibilità completamente nuova alla Musica. Il metodo, ideato da Émile Jaques-Dalcroze, ha completamente rivoluzionato laRead More →

L’improvvisazione al pianoforte

“L’IMPROVVISAZIONE AL PIANOFORTE” Seminario con Guido Gavazzi ROMA, 20-21 gennaio 2024 presso UPTER SCARICA LA BROCHURE PRESENTAZIONE «L’improvvisazione, praticata come arte e come scienza, si basa su tutte le regole tradizionali dell’armonia e della composizione; la sua funzione è quella di sviluppare la rapidità di decisione e di interpretazione, laRead More →