Seminario “La musica nel corpo”

SEMINARIO DI DIDATTICA DALCROZE

“LA MUSICA NEL CORPO”

BRESCIA (BS) – 19 MARZO / 2 – 23 APRILE 2022

Questi incontri sono aperti a tutti i docenti – dal Nido alla Primaria – interessati ad avviare o migliorare la propria esperienza musicale, perché convinti che la musica sia un potente strumento di crescita del bambino. Questi incontri in presenza sono anche l’ ideale proseguimento di un ciclo online già attivato nell’ottobre 2021.
I partecipanti si sperimenteranno in esperienze corporee e creative, utilizzando la voce, i gesti e i movimenti nello spazio, materiali e semplici strumenti.

Vogliamo ricordare che la musica, soprattutto se sperimentata in modo attivo sin dall’infanzia, permette un equilibrato sviluppo delle funzioni sensoriali e motorie, delle funzioni cognitive (attenzione, memoria, abilità linguistiche e poi di astrazione) e delle capacità relazionali, quali la collaborazione e l’empatia.
Sarà quindi dato risalto alla capacità della musica di essere denominatore comune tra molte aree cognitive scolastiche (logico-matematica, espressiva, linguistica); inoltre, sarà evidenziato come le attività musicali possano essere per i docenti un utile strumento per individuare precocemente segnali di disturbi evolutivi, nonché
unefficace stimolo di inclusione per alunni BES.

Sede del corso:
Associazione Danzarte

Brescia – Villaggio Ferrari 25 (zona sud, vicino Osp. Poliambulanza; uscita autostrada Brescia Centro)
Accesso consentito ai possessori di Greenpass (no tampone).
Si consiglia un abbigliamento comodo.

INFORMAZIONI

Scadenza iscrizioni: 12 MARZO 2022 (minimo 18 partecipanti)

E-mail: seminari@dalcroze.it / rosita_sartori@libero.it
In caso di annullamento del laboratorio da parte dell’AIJD, l’acconto sarà restituito per intero.
In caso di rinuncia da parte delpartecipante, l’acconto rimarrà all’AIJD.

 

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

Virtual Dalcroze Meet-Up in ricordo di Louisa di Segni

Ricordiamo a tutti l’appuntamento del Virtual Dalcroze Meet-up di lunedì 17 aprile 2023 alle ore 20 sulla piattaforma Zoom (https://cmu.zoom.us/j/550450377) in cui ricorderemo la nostra Louisa di Segni in occasione del ciclo internazionali di “Lezioni dei nostri Maestri”. Alcuni soci storici di AIJD hanno chiesto di intervenire per parlare diRead More →

CONVEGNO NAZIONALE

ROMA – 5/6 MAGGIO 2023 – Università Roma 3 La musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel “merito” Per maggiori informazioni scaricate la brochure oppure visitate la pagina http://infocontenuti.uniroma3.it/ic/pub/ws/orari-info-ev7748.xhtmlRead More →

Open Day 2023

OPEN DAY DALCROZE GRATUITI 2023 Iscrizione su modulo Google: https://forms.gle/Hwky28TmG39pTBfu7 SCADENZA ISCRIZIONI: 7 APRILE 2023 ANGUILLARA SABAZIA (RM) – 15 APRILE 2023 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso I.C. San Francesco Teatro Sede Centrale, via S. Francesco 271 ALBISSOLA MARINA (SV) – 15 APRILE 2023 dalle ore 15,30 alle 18,30Read More →