Seminario con Pablo Cernik

"Introduzione alla Ritmica"

Brescia - 3/4 dicembre 2022
presso Danzarte (Villaggio Ferrari 25 - Brescia)

PRESENTAZIONE

IL MOVIMENTO DELLA MUSICA
Una visione d’insieme della Ritmica Jaques-Dalcroze

Il corso sarà basato sulla sperimentazione personale delle basi del metodo Dalcroze. Gli elementi musicali saranno trattati dai più semplici ai più complessi: la pulsazione, la metrica, l’espressione della frase e della forma, motivi ritmici, cambi di metro, metri irregolari, sincopi. Uno sguardo speciale sarà rivolto a come la metodologia dalcroziana sviluppa l’apprendimento della melodia e dell’armonia. Per poter sperimentare in modo autentico tutte le proposte, si lavorerà sia ad un livello di difficoltà adeguato ai musicisti e docenti presenti al corso, sia mostrando risorse e strategie tipiche del Metodo per insegnare la musica ai bambini e agli adulti principianti. Durante il seminario sarà poi mostrata l’importanza dell’improvvisazione musicale, il suo utilizzo e i suoi obiettivi, e quella del movimento del corpo, come riflesso del movimento della musica.

 

 DOCENTE: PABLO CERNIK

E’ il Direttore degli Studi del programma di formazione per il Certificato Dalcroze dell’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze. Ha conseguito la laurea in Pedagogia musicale e la laurea in Ritmica Dalcroze presso il Conservatorio Nazionale di Musica di Buenos Aires. A Ginevra, in Svizzera, ha conseguito la Licenza e il Diploma Superiore in Ritmica Dalcroze. Ha insegnato presso l’Institut Joan Llongueres (Barcellona) e al Conservatorio di Musica “Musikene” (San Sebastián) ed è stato Direttore degli studi di molti programmi di formazione Dalcroze in Spagna, Messico, Cile e Argentina. Ha vissuto a lungo a Buenos Aires lavorando per l’Università Nazionale delle Arti (UNA), oltre che come formatore di docenti Dalcroze nei programmi di formazione dell’America Latina. Attualmente vive a Ginevra, dove insegna presso l’Istituto Jaques-Dalcroze e la Haute Ecole de Musique, nei corsi di Bachelor, Master e di Diploma Superiore. È membro del Comitato Centrale della F.I.E.R. – Fédération International des Enseignants de Rythmique – e presidente della Società argentina Dalcroze.

 DESTINATARI

Musicisti, docenti di Scuola dell’Infanzia e di Scuola primaria, docenti di musica nella Scuola secondaria di I e II grado, studenti frequentanti la facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione.

ORARI: sabato e domenica: 10:00 – 17:00 con un’ora di pausa

COSTI: € 130,00 + € 25 di iscrizione all’AIJD se dovuta

SCADENZA ISCRIZIONI: 20 Novembre 2022

INFORMAZIONI: rosita_sartori@libero.it

ISCRIZIONI E PAGAMENTO: www.dalcroze.it/iscrizioni

 

Leggi anche...

Open Day online!

EVENTO GRATUITO  OPEN DAY DALCROZE ONLINE Sabato 26 marzo 2022, dalle 15:30 alle 17:30, collegati con noi per partecipare a due ore di laboratorio gratuito sulla metodologia Dalcroze.Françoise Lombard dal Canada e Sabine Oetterli dalla Svizzera ci accompagneranno in questo breve viaggio nella Ritmica…. Chiedi subito la chiave d’accesso all’evento: infodalcroze@gmail.com TI ASPETTIAMO!Read More →

Seminario online “Improvvisando si impara”

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE DALL’11 FEBBRAIO AL 12 APRILE 2022 PRESENTAZIONE Sono rari i maestri di pianoforte che, nelle lezioni che impartiscono ai bambini, sappiano trovare il tempo di far precedere gli studi puramentetecnici da esercizi destinati a sviluppare in senso generale la loro musicalità e a indurre in loro ilRead More →

Virtual Dalcroze Meet-Up in ricordo di Louisa di Segni

Ricordiamo a tutti l’appuntamento del Virtual Dalcroze Meet-up di lunedì 17 aprile 2023 alle ore 20 sulla piattaforma Zoom (https://cmu.zoom.us/j/550450377) in cui ricorderemo la nostra Louisa di Segni in occasione del ciclo internazionali di “Lezioni dei nostri Maestri”. Alcuni soci storici di AIJD hanno chiesto di intervenire per parlare diRead More →

CONVEGNO NAZIONALE

ROMA – 5/6 MAGGIO 2023 – Università Roma 3 La musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel “merito” Per maggiori informazioni scaricate la brochure oppure visitate la pagina http://infocontenuti.uniroma3.it/ic/pub/ws/orari-info-ev7748.xhtmlRead More →

Open Day 2023

OPEN DAY DALCROZE GRATUITI 2023 Iscrizione su modulo Google: https://forms.gle/Hwky28TmG39pTBfu7 SCADENZA ISCRIZIONI: 7 APRILE 2023 ANGUILLARA SABAZIA (RM) – 15 APRILE 2023 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso I.C. San Francesco Teatro Sede Centrale, via S. Francesco 271 ALBISSOLA MARINA (SV) – 15 APRILE 2023 dalle ore 15,30 alle 18,30Read More →