Ava Loiacono è musicista, attrice-ventriloqua e insegnante del metodo Dalcroze. La sua formazione pluridisciplinare ne fa un’artista molto impegnata. Formatasi in movimento e teatro alla Scuola di Jaques Lecoq a Parigi, studia danza contemporanea al Merce Cunningham Studio di New York. Successivamente ottiene la Licenza nel metodo Jaques- Dalcroze a Londra e il Diploma Superiore del metodo a Ginevra. La sua esperienza teatrale la porta a lavorare con diversi gruppi ed artisti: con Comediants (Barcellona), con il Joseph Krofta del Teatro Nero di Praga, con il Teatro delle Mani di Mauro Sarzi (Italia) e il Teatrino Tascabile (Svizzera). Nel 2006 fonda con Mauro Guindani la compagnia Il Funambolo e crea diversi spettacoli che la vedono in scena come attrice solista, burattinaia, ventriloqua e musicista. Con questi spettacoli – tradotti in 4 lingue – gira il mondo. L’Arte della Fuga (2009), Voci d’Altre Terre (prima versione 2008), I Viaggi di Gwendolyn (2011), Lo Specchio (2018), Non solo Napoli (2019), Viola Violetta (2020). Parallelamente alla sua carriera artistica, Ava insegna il metodo Dalcroze in Italia e all’estero. Ha insegnato al DFA della SUPSI (Scuola Universitaria della Svizzera Italiana), alla Royal Ballet School di Londra, al YMCA di New York, al Kunitachi Music School di Tokyo. Viene spesso invitata a dare seminari e Master classes a musicisti, attori, danzatori e insegnanti di ritmica in molti paesi (Italia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, Irlanda, Canada, Giappone, Argentina, India). È Direttrice degli Studi Dalcroze Italia e codirettrice del DEIEB (Dalcroze Eurhythmics International Examination Board) in UK. Ha scritto Sentire e Provare. Un percorso di ritmica attraverso i contrasti musicali (EDUP editore, 2012). www.ilfunambolo.ch direttricestudi@dalcroze.it
C.F: 97151990583 • P. IVA: 13779391005
E-mail: infodalcroze@gmail.com
PEC: associazioneitalianajaques-dalcroze@pec-legal.it
IT69K0200805017000105585790
Codice BIC/Swift BCITITM1 147
intestato all’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze
L’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze è un ente di formazione accreditato presso il MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 e, pertanto, la “Carta” prevista dall’art. 1, comma 121, della legge 107/15 può essere utilizzata dai docenti per l’iscrizione ai corsi di formazione e aggiornamento organizzati dall’AIJD.
Le iniziative dell’ AIJD a pagamento sono disponibili previo versamento della quota associativa 2021 di 25,00 euro e previa compilazione
del MODULO DI ADESIONE AIJD, inviando il tutto a infodalcroze@gmail.com
C.F: 97151990583 • P. IVA: 13779391005
e-mail: infodalcroze@gmail.com
presidenza@dalcroze.it
IT69K0200805017000105585790
Codice BIC/Swift BCITITM1 147
intestato all’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze
Le iniziative dell’ AIJD a pagamento sono disponibili previo versamento della quota associativa 2021 di 25,00 euro e previa compilazione del MODULO DI ADESIONE AIJD, inviando il tutto a infodalcroze@gmail.com
L’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze è un ente di formazione accreditato presso il MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 e, pertanto, la “Carta” prevista dall’art. 1, comma 121, della legge 107/15 può essere utilizzata dai docenti per l’iscrizione ai corsi di formazione e aggiornamento organizzati dall’AIJD.