SEMINARIO SUL METODO DALCROZE Movimento Ascolto Espressione: un approccio alla Ritmica Dalcroze Docenti: Anna Maria Freschi e Federica FeliciPer insegnanti di musica, docenti della scuola dell’infanzia e primaria,operatori musicali, educatori. Date e orari: 5 novembre ore 15,00/18,30, 6 novembre ore 9,30-13,00 e 14,00/17,00 Totale ore: 10 Costo: 150,00 euro In collaborazione con Associazione Italiana Jaques-Dalcroze Info e iscrizioni:Scuola diRead More →

L’AIJD è lieta di presentare il progetto “Libreria Audio – musica e movimento” a cura di Françoise Lombard.Tre appuntamenti pedagogici dalle ore 20 alle 21:30:  venerdì 29 aprile, venerdì 6 maggio, venerdì 13 maggio, alla scoperta delle preziose improvvisazioni al pianoforte della nota docente canadese di Ritmica Dalcroze. I brani proposti,Read More →

Hanno già aderito al progetto i seguenti enti e associazioni: Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS; CRAMS (Centro Ricerca Arte Musica e Spettacolo) Lecco; OSI (Orff-Schulwerk Italiano) SPM Donna Olimpia Roma; SPM Testaccio Roma; CDpM Bergamo; CSAM Firenze; Centro Goitre Torino; Associazione Italiana Jacques-Dalcroze; Asociazione Culturale Anora. Hanno individualmente giàRead More →

In ricordo di Paul Hille…   L’associazione italiana Jaques-Dalcroze ricorda il caro Paul Hille, uomo speciale di sensibilità rara, musicista raffinato e comunicativo,  Maestro eccelso. Siamo increduli che tanta energia vitale si sia spenta. Ero arrivata a Ginevra e cercavo l’Istituto: trovai lui all’ingresso che mi accolse con il suoRead More →