Domenica 12 gennaio, all’interno di un convegno organizzato da OSI-Orff-Schulwerk Italiano, Isa D’Alessandro, in rappresentanza dell’AIJD-Associazione Italiana Jaques-Dalcroze, parteciperà alla tavola rotonda di confronto fra alcune metodologie ‘storiche’ per l’educazione alla musica e attraverso la musica.  Il Convegno si svolgerà nelle date 10, 11 e 12 gennaio 2025 a ROMARead More →

Catania, Conservatorio V. Bellini, 9-11 dicembre 2024 – Convegno Il suono materia prima per inventare Fra i relatori, provenienti da tutta Italia, sarà presente anche Isa D’Alessandro con un intervento dal titolo «Movimento e improvvisazione strumentale: un binomio osmotico e creativo» a cui seguirà un laboratorio di Ritmica Dalcroze.Read More →

SEMINARIO DI RITMICA DALCROZE Venerdì 12 aprile 2024 ore 14.00-20.00Sabato 13 aprile 2024 ore 9.00-15.00Sala Marcello del ConservatorioPiazzetta A. Benedetti Michelangeli 1, Brescia Nella pedagogia musicale di Émile Jaques-Dalcroze, musicista e didatta svizzero (1865-1950), il movimento corporeo e la dimensione relazionale in gruppo hanno un ruolo fondamentale nell’apprendimento della musica.Read More →

CONVEGNO – TRIESTE 25-27 MARZO 2023 Convegno “Il suono: materia prima per inventare” – Contributi, esperienze e risorse per una pedagogia dell’invenzione musicale L’educazione musicale nella scuola di tutte e di tutti, in ogni ordine e grado, dovrebbe porre maggiore e costante attenzione alla dimensione del suono – materia primaRead More →

ROMA – 5/6 MAGGIO 2023 – Università Roma 3 La musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel “merito” Per maggiori informazioni scaricate la brochure oppure visitate la pagina http://infocontenuti.uniroma3.it/ic/pub/ws/orari-info-ev7748.xhtmlRead More →

L’AIJD è lieta di presentare il progetto “Libreria Audio – musica e movimento” a cura di Françoise Lombard.Tre venerdì sera: 12, 19 e 26 novembre 2021 alla scoperta delle preziose improvvisazioni al pianoforte della nota docente canadese di Ritmica Dalcroze. I brani proposti, dedicati ai diversi elementi del linguaggio musicale,Read More →

Si invitano tutti i soci a partecipare all’Assemblea Ordinaria e Straordinariadell’Associazione, che si terrà in prima convocazione il giorno 18 giugno 2021 ore06.00 e, nel caso che non si raggiunga il numero legale, il giorno 19 giugno 2021alle ore 18.30 in seconda convocazione.L’Assemblea, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria eRead More →